| 
              
                |  |  
                | 
                  
                    | 
                  
                    | RICAMBI |  
                    |  |  
                    | - Indicatore di livello start  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  
                    |  |  
                    |  |  
                    |  |  |  | 
              
                |  |  
                | 
 |  
                | Serbatoi da interro |  
                |  Serbatoi cilindrici ad asse orizzontale, a singola o doppia parete per il deposito nel sottosuolo di liquidi infiammabili e non. Costruiti con lamiere in acciaio  al carbonio tipo S235JR UNI EN 10025, materiale di prima scelta, forniti di fondi bombati ed orlati, costituiti da uno o più scomparti, saldati  esternamente in arco sommerso, internamente a filo continuo, e progettati in conformità alle normative vigenti. Serbatoi mono parete : costituiscono un serbatoio impermeabile e corrispondono al contenitore interno dei serbatoi a doppia parete.
 
 Serbatoi doppia parete : per i serbatoi a doppia parete, una seconda
  parete è saldata intorno al serbatoio interno, formando un serbatoio auto-impermeabile. Sono inoltre muniti di due manicotti per il sistema di controllo delle perdite e monitoraggio dell'intercapedine al fine  di controllarne permanentemente l'integrità. Tutti i serbatoi sono sottoposti a prova di tenuta. Questi test a pressione si eseguono anche sull'intercapedine dei serbatoi a doppia parete.
  Rivestimenti esterni: 
   Ogni serbatoio è provvisto di un rivestimento esterno con funzione di protezione catodica. Il rivestimento esterno di ogni serbatoio viene sottoposto ad un test di alto voltaggio per provarne l'integrità. ENDOPRENE : sabbiatura delle lamiere  e protezione anticorrosione esterna in endoprene  di colore grigio, che consiste in un rivestimento di tipo poliuretanico bicomponente senza solventi.
 Tale rivestimento è caratterizzato dall'avere una elevata capacità di adesione alle superfici metalliche, altissima resistenza allo strappo e soprattutto una durezza e resistenza agli urti di gran lunga superiore agli altri tipi di rivestimento.
 EPOSSICATRAME : trattamento esterno in epossicatrame, prodotto  epossidico bicomponente a base di resine epossidiche e catrame naturale.
 VETRORESINA : sabbiatura delle lamiere  e trattamento esterno di protezione mediante rivestimento in fibra di vetro (GRP).
  
  Rivestimenti interni :
   
                    Trattamento interno per acqua non potabile : sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 -ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione con vernice epossidica bicomponente. Trattamento interno per acqua potabile : sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 - ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione realizzato con vernice protettiva a base di resine epossidiche senza solventi; tale prodotto viene fornito completo  di certificato che ne attesta la idoneità al contatto diretto con sostanze alimentari ed in particolare acqua potabile. Trattamento interno per carburanti per aviazione : sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 - ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione realizzato con resina Epossifenolica HRC idonea al contatto con carburanti per aviazione.  |  
                |  |  
                |  |  
                |  |  
                
               |